I dati sono un patrimonio. Proteggerli non è solo un obbligo normativo: è una responsabilità verso clienti, utenti, dipendenti, partner.
Affianchiamo aziende e organizzazioni nel costruire un approccio alla privacy che sia sostenibile, efficace e in linea con le strategie di business.
Lavoriamo con realtà di ogni settore — dal tech al retail, dal pharma alla finanza — offrendo un supporto completo: dalla compliance quotidiana alla gestione dei data breach, fino alla definizione di policy complesse o programmi globali.
Ci occupiamo di:
- Mappatura e analisi dei trattamenti (data mapping)
- Redazione e revisione di informative, consensi, policy privacy interne ed esterne
- Verifica e adeguamento ai requisiti del GDPR e delle normative nazionali e internazionali
- Contratti e clausole con fornitori (DPA – Data Processing Agreements)
- Valutazioni d’impatto (DPIA), analisi dei rischi e gestione delle misure di sicurezza
- Assistenza nei procedimenti davanti al Garante per la protezione dei dati personali
- Gestione di data breach e notifiche all’autorità
- Formazione interna (dirigenti, dipendenti, DPO, funzioni compliance)
- Progetti di privacy by design e by default
- Supporto nella gestione del ruolo di DPO (in house o esterno)
In ogni progetto, uniamo competenze legali, tecniche e organizzative per costruire soluzioni che funzionano davvero, anche nei contesti più complessi.
Non ci limitiamo a “mettere in regola”: aiutiamo le aziende a governare i dati con trasparenza, efficienza e lungimiranza.
Team

Federica Di Bari
ASSOCIATE

Cecilia Moioli
SENIOR ASSOCIATE

Federico Grigolini
ASSOCIATE

Francesco Conti
PARTNER
Insight
Sentenza del Tribunale di Roma – Sez. Lavoro, in tema di trasferimento del ramo di azienda
“Con recente sentenza, il Tribunale di Roma – Sez. Lavoro, in tema di trasferimento del...
Pronuncia del Tribunale di Nuoro in tema di valutazione dei requisiti di accesso alla tutela cautelare d’urgenza
“Significativa pronuncia del Tribunale di Nuoro in tema di valutazione dei requisiti di accesso alla...
Pronunce in tema di trasferimento e L. 104/1992
Due interessanti pronunce in tema di trasferimento e L. 104/1992 rese dalla Sezione Lavoro del...
Bullettin Contenzioso
Opposizione a decreto ingiuntivo e possibilità per l’opposto di proporre nella comparsa di risposta domande...
Novità fiscale per le spese di trasferta dei dipendenti
La legge di Bilancio 2025, tra le numerose novità fiscali introdotte per il 2025, è intervenuta...
Bullettin Contenzioso
In caso di plurime C.T.U. divergenti, il giudice deve motivare le ragioni della sua scelta
Legalcommunity Labour Awards 2024
Maddalena Boffoli is LAWYER OF THE YEAR for Public Employment Sector
Bullettin Contenzioso
PEC: la prova non si estende al contenuto del documento allegato.
Alert – Data Protection and Cybersecurity
Il recente parere dell’EDPB sull’uso del sistema “Pay or Consent”