Vittorio è riconosciuto come uno dei protagonisti del diritto d’impresa in Italia.
Ha una lunga e consolidata esperienza nell’assistenza a clienti italiani e internazionali in operazioni complesse di privatizzazione, M&A, quotazione e finanza strutturata, avendo ricoperto un ruolo di primo piano in alcune delle più rilevanti transazioni sul mercato italiano degli ultimi decenni, tra cui il negoziato con la Santa Sede nella crisi del Banco Ambrosiano.
Ha partecipato al processo di privatizzazione delle principali società del gruppo IRI – tra cui Credito Italiano, Banca Commerciale Italiana, Società Autostrade e Acciai Speciali Terni – contribuendo a ridisegnare l’assetto economico-industriale del Paese. Ha inoltre assistito nella privatizzazione della Borsa Italiana.
Nel corso della sua carriera ha affiancato primarie banche italiane e internazionali in operazioni di finanziamento, ristrutturazione del debito e project finance. In ambito societario e arbitrale, ha seguito, tra l’altro, il noto arbitrato ICSID per il recupero del debito argentino e numerose procedure ad elevata complessità, come l’assistenza a Shell nel negoziato con ENEL relativo al rigassificatore di Montalto di Castro.
Borsista Fulbright a New York, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed è stato allievo di Gino Gorla. È stato socio dello Studio Graziadei e di Clifford Chance, nonché fondatore di Grimaldi Clifford Chance, Grimaldi e Associati e Grimaldi Studio Legale.
Accanto all’attività legale, coltiva da sempre una profonda passione per l’arte. Presta consulenza anche in ambito di art law, con un focus sull’assistenza a musei e collezionisti privati italiani nella ricerca e nel recupero di opere d’arte illecitamente esportate all’estero.
PRACTICE AREAS
ABILITAZIONI
Abilitato alla professione forense in Italia, 1968